Vetronaviglio, azienda certificata: Garanzia di qualità
Vetronaviglio è azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 da DNV, Ente di Certificazione accreditato da ACCREDIA.
Nel 2022 Vetronaviglio ottiene la Certificazione UNI EN ISO 22716:2008 da DNV.
Vetronaviglio applica le Cosmetics GMP (Good Manufacturing Practices), regole che coprono tutte le fasi dalla produzione allo stoccaggio e garantiscono una produzione igienica e priva di contaminazioni per migliorare la qualità dell'intero processo.
La certificazione è pertanto una garanzia del costante impegno profuso dall'azienda per il raggiungimento degli obiettivi di qualità e la ricerca della reciproca soddisfazione nei rapporti con clienti e fornitori.
Controlli qualitativi vengono effettuati costantemente durante tutti i nostri processi produttivi, impiegando la massima attenzione in ogni fase, dalla produzione del flacone o del vaso alla sua decorazione, dall’assemblaggio all’imballaggio, fino alla spedizione al cliente.
Ogni prodotto viene sottoposto a differenti test per analizzarne le specifiche tecniche, dimensionali, e funzionali, prevedendo diversi controlli statistici che rispettano le normative di certificazione.
L’Azienda, inoltre, sta lavorando per ottenere la Certificazione UNI EN ISO 14001:2015 che identifica uno standard di gestione ambientale, mantenendo comunque sempre viva l’attenzione alla Qualità e Sostenibilità basata su regolamenti e direttive europee:
• Regolamento (CE) n. 1907/2006 riguardante la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
• Regolamento (CE) n. 1223/2009 riguardante i prodotti cosmetici.
• Direttiva 94/62/CE e Direttiva (UE) 2018/852 e Norma EN 13427:2004 riguardanti gli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
L'impegno di Vetronaviglio è di migliorare continuamente l'efficienza dei processi e la qualità dei prodotti, sempre focalizzati sul Cliente.


Sicurezza totale: idoneità al contatto con gli alimenti
Le materie prime con cui realizziamo flaconi ed accessori sono di qualità così elevata da essere certificate per la realizzazione di prodotti destinati al contatto con cibi e bevande, in accordo con i più severi standard europei e internazionali. Le nostre plastiche sono state testate e certificate come idonee al contatto con gli alimenti dai più importanti enti internazionali, come l’EFSA (European Food Safety Authority) europea e l’FDA statunitense (Food and Drugs Administration). E, sebbene raccomandiamo ai nostri clienti di effettuare tutti i test di compatibilità applicabili ai loro prodotti, teniamo così tanto alla sicurezza dei cosmetici che custodiremo, da aver deciso di fare un passo ulteriore alla “sola” certificazione delle materie prime utilizzate: le procedure per ottenere la certificazione sul processo di produzione dei nostri prodotti finite, UNI EN 15593.
