Vetronaviglio, azienda certificata: Garanzia di qualità
La scelta di certificarsi ISO 22716 è guidata dalla volontà di fare comprendere alle proprie risorse lo scopo d’uso di quanto prodotto all’interno dello stabilimento. La vita del prodotto. Le criticità legate ai nostri processi. Le possibili conseguenze di un difetto. Ovvero, creare consapevolezza oltre che a competenza.
Sicurezza totale: idoneità al contatto con gli alimenti
Le materie prime con cui realizziamo flaconi ed accessori sono di qualità così elevata da essere certificate per la realizzazione di prodotti destinati al contatto con cibi e bevande, in accordo con i più severi standard europei e internazionali. Le nostre plastiche sono state testate e certificate come idonee al contatto con gli alimenti dai più importanti enti internazionali, come l’EFSA (European Food Safety Authority) europea e l’FDA statunitense (Food and Drugs Administration). E, sebbene raccomandiamo ai nostri clienti di effettuare tutti i test di compatibilità applicabili ai loro prodotti, teniamo così tanto alla sicurezza dei cosmetici che custodiremo, da aver deciso di fare un passo ulteriore alla “sola” certificazione delle materie prime utilizzate: le procedure per ottenere la certificazione sul processo di produzione dei nostri prodotti finite, UNI EN 15593.
